Si accendono le luci del Malnisio Science Festival!
Prima che la Centrale torni a riempirsi di voci, esperimenti e idee, il palco si scalda con un’anteprima speciale.
Venerdì 7 novembre, alle 20.45, la ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio ospita l’anteprima nazionale de “I fisici” di Friedrich Dürrenmatt, per la regia di Federica Guerra.
Tra riflessioni e colpi di scena, Dürrenmatt ci ricorda che la scienza non è mai neutrale e che la responsabilità della conoscenza riguarda tutti noi.
Info su malnisiosciencefestival.eu
Un evento realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Montereale Valcellina, nell’ambito del progetto “Contenitori Culturali Creativi – Montereale Valcellina: dove tutto è Centrale”, e in collaborazione con Pordenone Turismo.
#MalnisioScienceFestival #REvolution #TeatroeScienza #IFisici #Dürrenmatt #TandemArteinMovimento #DocServizi #FriuliVeneziaGiulia #ComuneDiMonterealeValcellina #PordenoneTurismo #CentraleDiScienza
Si è conclusa l'ANTEPRIMA NAZIONALE de "(R)EVOLUTION - I FISICI di Friedrich Dürrenmatt" al Malnisio Science Festival, e l'emozione è ancora fortissima!
Un grazie immenso al pubblico caloroso che ha riempito la Centrale A. Pitter e ha condiviso con noi la complessità e l'ironia di questa commedia nerissima. Siete stati il cuore pulsante di questa serata indimenticabile.
Ringrazio di cuore l'intera produzione del Malnisio Science Festival, la regia di Federica Guerra, e tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente dietro le quinte per far sì che questo spettacolo prendesse vita. Un plauso speciale a:
Scenografia e oggetti di scena: Manuela Pitussi e Giovanni Vettorello
Fumetti e tavole illustrate: Paolo Brugnera
Disegno luci: Cristian Ricci
Audio: Giovanni Buoro
E naturalmente, un abbraccio e un ringraziamento sincero ai miei straordinari colleghi attori:
Vilma Baggio
Rocco Cosentino
Federica Guerra
Marino Olivotto
È un privilegio condividere il palco con talenti come voi.
Speriamo che questo viaggio tra scienza, etica e follia vi abbia lasciato tanto su cui riflettere. 


Commenti